Endoscopia ginecologica avanzata e chirurgia robotica
Home › Forum › dr Ciro Perone – Forum › La laparoscopia › miomectomia laparoscopica
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 1,105 partecipanti, ed è stato aggiornato da Florinda 6 anni, 8 mesi fa.
Dott. Perone quando optare per il trattamento in via laparoscopica rispetto alla laparotomia tradizionale per eliminare un fibroma?
Quali sono i benefici e gli eventuali rischi?
Grazie
Ciao Florinda! potrei elencarteli io gli infiniti benefici ma aspetto che lo faccia il doctor!
Buongiorno Flora benvenuta nel forum!
Ho letto la tua storia, ancora una volta mi rendo conto della necessità di divulgare informazioni corrette a tutte le donne e della fortuna nell’individuare il medico giusto per la propria patologia.
Ciao Flora sono Angela grazie di esserti iscritta al forum cosi’ da dare ulteriore possibilita’ a tutte noi “forumine”di scambiarci consigli dettate dalle nostre esperienze avendo pero’ a disposizione la possibilita’ di essere sostenute nei nostri dubbi dalla professiomalità del “grande Dottore”.
In realtà la domanda dovrebbe essere posta al contrario …quando è necessario fare l’intervento in laparotomia?!?ormai la quasi totalità delle procedure chirurgiche e ginecologiche in genere possono essere effettuate con la tecnica mininvasiva.
In realtà i limiti reali della miomectomia laparoscopica sono molto legati all’esperienza del chirurgo e comunque in genere sono legati al rapporto esistente allo spazio disponibile nella pelvi e quello occupato dal fibroma. In altre parole uno stesso fibroma può essere impossibile da asportare in una donna bassa con bacino piccolo ed al contrario facilmente asportabile in un caso di donna alta con bacino largo. E’ chiaro che queste valutazioni sono essenzialmente basate sull’esperienza del chirurgo
Una donna obesa può essere sottoposta ad un intervento per via laparoscopica?
Grazie.
Anche in questo caso la risposta è variabile. In linea teorica le pazienti obese con indice di massa corporea superiore a 35 non dovrebbero essere trattate per via laparoscopica.
Ma in realtà spesso abbiamo operato pazienti che superavano abbondantemente questo limite. Dipende anche dalla conformazione fisica, dall’altezza, dall’eventuale presenza di addome pendulo, dalla distribuzione del grasso etc in altre parole è una valutazione assolutamente legata al singolo caso
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.