Endoscopia ginecologica avanzata e chirurgia robotica
Home › Forum › dr Ciro Perone – Forum › Fibromi uterini › gravidanza post miomectomia laparoscopica
Questo argomento contiene 5 risposte, ha 820 partecipanti, ed è stato aggiornato da Florinda 6 anni, 8 mesi fa.
Dott. Perone, a distanza di quanto tempo dall’intervento di miomectomia laparoscopica si può pensare ad un’eventuale gravidanza?
Grazie.
Dott. Perone, in caso di gravidanza a seguito di intervento di miomectomia laparoscopica, il parto è naturale o cesareo?
Grazie.
Scusa se mi permetto ma parlo per mia esperienza.
Sulla prima domanda non so dirti.
Sulla seconda penso che dipenda da quanto sia stata intaccata la parete dell’utero.
Nel mio caso ho fatto il cesareo (2) per non giungere a fine gravidanza col rischio che l’utero molto grande ed intaccato e con sforzo del naturale scoppiasse….tipo un pallone che ha delle lesioni…se lo gonfi troppo rischia di scoppiare
Ovviamente è per la salute della madre e del bambino che si opta per questa soluzione
Ciao
Ti ringrazio per il tuo intervento. La tua, è la testimonianza di una esperienza diretta.
Grazie.
Chiunque voglia condividere la propria esperienza, positiva o negativa, da un contributo importante al complesso mondo femminile!
Il mio motto è: ‘Raccontarsi per informare’.
🙂
In linea generale in letteratura i casi di rottura d’utero in gravidanza dopo miomectomia laparoscopica sono scarsi , tuttavia in via cautelativa consigliamo di attendere almeno 6 mesi per una gravidanza ed eseguire un taglio cesareo programmato a 38 settimane di gestazione.
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.